Coaching FlashMob – 22 ottobre 2015
Quando l’evento è fatto con il cuore!
Quando il team di 300GRAMMI, nel luglio scorso, ha chiesto la mia collaborazione per organizzare l’evento Coaching FlashMob, ho subito accettato la proposta, anche se sapevo che sarebbe stata una sfida!
La mia passione innata per l’organizzazione di eventi ha trovato effettiva realizzazione più di 15 anni fa, quando mi sono avvicinata, in qualità di collaboratrice, presso alcune aziende multinazionali. Il tempo e l’esperienza mi hanno poi spinta, direi più precisamente “sospinta naturalmente”, verso il mondo del freelance e dell’imprenditoria femminile.
Così, durante l’anno accademico 2013/2014, ho ottenuto e presieduto il primo corso di “Event Management Aziendale” presso l’Istituto Europeo di Design, per la sede di Venezia, la cui esperienza non ha fatto altro che confermare la mia genetica propensione verso l’event management.
Devo ammettere però che con il Coaching FlashMob di 300GRAMMI del 22 ottobre sono andata oltre alla semplice realizzazione di un evento aziendale. Questo “cocktail sorprendente di ingredienti positivi” è stato un’ineguagliabile esperienza, sia dal punto di vista umano, a tutto tondo, che una personale e autentica sfida nell’attuazione dell’evento: budget ridotto per realizzare un risultato di marcata eccellenza.
L’ascolto attivo, all’interno e all’esterno del team, è stato il fondamento irrinunciabile sin dai primissimi contatti e durante le fasi della pianificazione: professionalità, passione, autenticità, freschezza e ricercatezza gli imprescindibili cinque cardini del modus operandi per l’intero team di 300GRAMMI.
Che cosa c’è di straordinario in tutto questo? Il reciproco contagio empatico per la comune riuscita nella mission dell’evento: offrire con una responsabile attenzione la massima qualità ai partecipanti, a partire dall’individuazione della location, delle partnership tecniche e delle sinergie territoriali. Tutto è avvenuto quasi per magica naturalezza come fosse stata, da tempo, una consolidata e affidata collaborazione.
Il Museo della Calzatura Rossimoda in Villa Foscarini a Strà, da settembre 2015 parte del Gruppo Louis Vuitton, è stato il frame perfetto per i partecipanti, che sono stati accolti al piano nobile, tra le splendide teche della collezione di calzature femminili di lusso griffate.
L’aperitiv
o in portego è stato offerto da due eccellenze territoriali nel campo del food&beverage: l’elegante e originale linea di succhi bio e aperitivi (rigorosamente da gustare con la cannuccia!!) di Bevande Futuriste e i gustosissimi dry snacks de Il Fornaio del Casale, due aziende giovani e dinamiche che condividono gli stessi valori di 300GRAMMI.
Agli allestimenti, da me personalmente curati, è stata data un’impronta fresca, leggera e disinvolta, con contenitori e altre suppellettili dalla forma quadrata, in legno e vetro, e alzatine smaltate in linea con lo spirito dell’evento.
Per tutti noi, il Coaching FlashMob non è stato un semplice evento, ma un’ulteriore presa di consapevolezza che quando il cuore batte in sintonia, ciò che ne può derivare è solo un risultato di perfetta eccellenza!
Uno speciale ringraziamento a:
300 Grammi, un battito diverso per persone e aziende
Giorgia Cretella, event manager Bevande Futuriste
Federica Rossi, responsabile del Museo della Calzatura Rossimoda
Samuele Gecchele, CEO di Il Fornaio del Casale
Elisabeth Rainer
Brand Communications Expert e Event Manager
IN: https://it.linkedin.com/in/elisabeth-rainer-sorentino-02039922
TW: @rainerelisabeth