10 curiosità sul mondo HR: le prime 5!
OUTPLACEMENT
Il servizio di outplacement, oggi diffuso come attività di supporto alla ricollocazione professionale, fu per la prima volta utilizzato negli anni sessanta dall’ente spaziale della Nasa per aiutare migliaia di dipendenti provenienti dal concluso progetto Apollo a rientrare nel mercato del lavoro.
COACHING
Seppure il termine coaching derivi dal termine francese coche (carrozza o cocchio), la sua genesi, come approccio allo sviluppo individuale, risale al californiano W. Timothy Gallwey, allenatore della squadra di tennis dell’Università di Harvard, che negli anni settanta fu il primo a mettere nero su bianco alcuni dei suoi principi di base. “C’è sempre un gioco interiore in corso nella nostra mente, non importa in che altro gioco siamo impegnati. Il modo in cui lo affrontiamo è quello che spesso fa la differenza tra il nostro successo e il nostro fallimento“.
PERFORMANCE MANAGEMENT
Nell’opera l’Economico di Senofonte (430/425 a.C. circa – Corinto, 355 a.C. circa), in cui viene ricostruito un dialogo nel quale Socrate impartisce al suo giovane allievo Critobulo la prima “lezione” a noi giunta di gestione patrimoniale, si riscontrano i primi riferimenti al concetto di meritocrazia e di performance management.
FORMAZIONE OUTDOOR
La metodologia Outdoor Training nasce ufficialmente nel 1941 ad opera di un pedagogista tedesco Kurt Hahn che, insieme all’armatore inglese Lawrence Holt, fonda la prima scuola di Outdoor ad Aderdovevy nel Galles: “la scuola di formazione accelerata del carattere” centrata sulle operazioni di salvataggio in mare. All’inizio degli anni cinquanta comincia la diffusione negli Stati Uniti, dove venne dapprima utilizzato nelle forze armate per un programma di sviluppo della leadership, e successivamente, negli anni sessanta, nei programmi scolastici per facilitare l’integrazione fra gruppi di etnie diverse.
AUTORITÀ GERARCHICA
Nel Libro dell’Esodo, in un passaggio in cui Jetro (termine ebraico che significa eccellenza) parla a Mosè, si riscontrano espliciti riferimenti ai concetti organizzativi di autorità gerarchica e, in particolare, di unità del comando e di principio scalare. “Scegli fra tutto il popolo degli uomini capaci che temano Dio: degli uomini fidati, che detestino il lucro iniquo; e stabiliscili sul popolo come capi di migliaia, capi di centinaia, capi di cinquantine e capi di diecine; e rendano essi ragione al popolo in ogni tempo; e riferiscano a te ogni affare di grande importanza, ma ogni piccolo affare lo decidano loro. Allevia così il peso che grava su te, e lo portino essi teco.”