Lo schema generale si caratterizza per una successione continua di azione-analisi-azione e si articola nei seguenti momenti:
- Esercitazioni (esperienze) riprese con la videocamera;
- Condivisione dell’esperienza in gruppo;
- Analisi individuale dei comportamenti attivati (attraverso una scheda interpretativa);
- Visione e rielaborazione collettiva del filmato relativo all’esperienza;
- Identificazione delle strategie comportamentali;
- Sperimentazione e messa in gioco delle nuove strategie;
- Piano individuale di sviluppo delle competenze;
- Workshop di follow-up.
L'OMT® (Outdoor Management Training) è una delle metodologie più incisive nel miglioramento e potenziamento di competenze relazionali e manageriali e nello sviluppo dell'intelligenza emotiva.
La dicitura Outdoor Management Training è coperta da copyright ed il suo uso è consentito per designare interventi formativi che corrispondono a rigorose specifiche tecniche.