La gestione di sé
Rappresenta la capacità di dominare gli impulsi e i sentimenti negativi e dipende dal funzionamento dei centri emotivi e dalla loro cooperazione con quelli esecutivi delle aree prefrontali. Il controllo dell'impulso e del turbamento sono alla base di quattro diverse competenze emotive.
Autocontrollo
Come si definisce
E' la capacità di dominare le proprie emozioni e di gestire gli impulsi negativi
Le persone con questa competenza:
• Tengono sotto controllo le proprie emozioni dirompenti e i propri impulsi
• Mantengono la propria efficacia in situazioni stressanti o in condizioni ostili
• Si mantengono calmi e lucidi anche quando provano emozioni destabilizzanti
Consigli di lettura
“Se il mondo ti crolla addosso”
di Russ Harris
Flessibilità
Come si definisce
E' la capacità di aprirsi a idee e approcci nuovi e di rispondere in modo adattivo al cambiamento
Le persone con questa competenza:
• Si muovono con agilità nel cambiamento sapendo accogliere l’incertezza
• Adottano una mentalità aperta e un approccio creativo e solution focus
• Riescono a lasciar andare quello che non funziona accogliendo il rischio e mettendo in discussione lo status quo
• Imparano a esplorare e a creare nuove possibilità sapendosi reinventare
di fronte alle sfide
• Modificano con intenzionalità il loro modo di pensare, di sentire e di approcciarsi ad una situazione
Consigli di lettura
"Problem Solving Creativo. Come trasformare i problemi in opportunità"
di Massimo Piovano e Guido Granchi
Orientamento ai risultati
Come si definisce
E' la capacità di tendere al miglioramento e soddisfare standard di eccellenza
Le persone con questa competenza:
• Tendono a soddisfare o superare uno standard di eccellenza
• Chiedono esplicitamente feedback sulle proprie prestazioni
• Cercano modi per fare le cose in modo migliore
• Fissano obiettivi sfidanti e misurabili e prendono rischi calcolati
Consigli di lettura
"Grinta. Il potere della passione e della perseveranza"
di Angela Duckworth
Ottimismo
Come si definisce
E' la capacità di perseguire nonostante gli ostacoli, riuscendo ad interpretare in modo equilibrato le difficoltà e gli insuccessi, senza paura del fallimento
Le persone con questa competenza:
• Si aspettano il meglio dalle persone
• Riescono a cogliere le opportunità insite nelle diverse situazioni
• Persistono nel conseguimento degli obiettivi superando impedimenti ed ostacoli
• Credono che i cambiamenti renderanno il futuro migliore
Consigli di lettura:
“Imparare l’ottimismo. Come cambiare la vita cambiando il pensiero”
di Martin Seligman